| ||
Conegliano, 19 novembre 2025 - In un contesto economico in continua evoluzione, saper cogliere le opportunità offerte dagli incentivi pubblici e pianificare strategicamente gli investimenti rappresenta un vantaggio competitivo fondamentale per le imprese. Proprio per approfondire questi temi di grande attualità, Banca della Marca, in collaborazione con Credit Data Research - Italia, organizza un convegno dedicato a chi desidera orientarsi tra le nuove misure di sostegno, comprendere come accedere ai contributi e sfruttare al meglio le occasioni offerte dalle istituzioni.
«Crediamo fortemente che la crescita delle imprese passi attraverso la conoscenza e la capacità di sfruttare tutte le opportunità disponibili. Questo convegno nasce per offrire strumenti concreti e stimolare il dialogo tra chi fa impresa e chi lavora ogni giorno per supportarla», afferma il Presidente di Banca della Marca, Loris Sonego.
L’appuntamento è per giovedì 27 novembre alle ore 17.00 presso la sala convegni Banca della Marca di Orsago (via Garibaldi, 46). L’evento si distinguerà per la presenza di relatori di alto profilo e professionisti del settore, che condivideranno esperienze dirette e casi reali, offrendo non solo spunti concreti ma anche riflessioni strategiche per affrontare con successo le sfide del mercato attuale e favorire la crescita delle imprese. Verranno approfonditi temi di grande attualità come le agevolazioni fiscali e l’innovazione, con un focus particolare sulle strategie più efficaci per pianificare investimenti di successo.
Nel corso del convegno saranno esaminate le ultime novità in materia di iper-ammortamento e incentivi per le tecnologie 4.0, soluzioni green e l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi produttivi. Saranno inoltre analizzate le opportunità offerte dai bandi ISI INAIL, Turismo e OCM Vino, fornendo ai partecipanti strumenti utili per orientarsi tra le misure di sostegno e valorizzare appieno il potenziale della propria azienda.
La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria, dal sito internet di Banca della Marca, oppure attraverso il link: https://bit.ly/AiutiImpreseBdM27nov25 - entro il 24 novembre 2025.