Anche quest’anno, Banca della Marca rinnova il suo impegno a sostegno delle comunità locali, stanziando 61.500 euro a favore delle Caritas diocesane in occasione delle festività natalizie. Questo contributo sarà destinato alle Caritas delle diocesi di Concordia-Pordenone, Treviso, Vittorio Veneto, Patriarcato di Venezia e Chioggia, aree in cui la Banca opera attivamente.
Scopri di più...
In risposta al crescente costo dei libri scolastici, Banca della Marca è lieta di annunciare una nuova iniziativa a sostegno dei propri Soci. Questa iniziativa si inserisce perfettamente nel quadro dei principi espressi nell’articolo 2 dello Statuto Sociale del Credito Cooperativo, che sottolinea l’impegno della Banca nel favorire i Soci e le comunità locali, migliorando le loro condizioni morali, culturali ed economiche. Banca della Marca si distingue per il proprio orientamento sociale e per la scelta di costruire il bene comune, promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l’educazione al risparmio e alla previdenza.
Le scuole materne rappresentano una fonte di ricchezza per il territorio e testimoniano la sussidiarietà verticale che anima le nostre comunità. Nonostante l’aumento repentino dei costi di gestione, queste realtà continuano a fornire un servizio premuroso e attento. Per questo motivo, Banca della Marca ha deciso di sostenerle, inserendole in un contesto di presenza e testimonianza solidale.
L’auditorium “Dina Orsi” di Conegliano ha ospitato ieri sera una serata indimenticabile per il nostro territorio, in cui i riflettori si sono accesi sui talenti e sull’impegno dei giovani. La Banca ha premiato 153 studenti meritevoli con un evento che ha visto la partecipazione del Presidente Loris Sonego e del Direttore Generale Massimo Barazzetta, i quali hanno accolto calorosamente i ragazzi e le loro famiglie.
Le nuove aperture e l’ammodernamento delle filiali di Banca della Marca vanno in controtendenza rispetto ai grandi istituti. Il Presidente Loris Sonego è intervenuto a Treviso, i primi di novembre a un’importante iniziativa organizzata da First Cisl Belluno - Treviso. I dati dell’Osservatorio First Cisl sulla desertificazione sono chiari: In provincia di Treviso, un comune su tre è privo di uno sportello bancario o ne ha solo uno. Dal 2015 ad oggi, sono state chiuse 199 filiali bancarie, creando significative difficoltà per i cittadini e le imprese locali.
Oggi, Banca della Marca si unisce alla comunità globale per promuovere il cambiamento culturale necessario a prevenire ogni forma di violenza di genere. Crediamo fermamente che ognuno di noi debba sentirsi coinvolto e contribuire attivamente a questa causa.
Banca della Marca è orgogliosa di annunciare il suo sostegno alla 15esima edizione della campagna “Noci Solidali 2024”, promossa dalla Fondazione di Comunità Sinistra Piave. Questa iniziativa benefica, che coinvolge 28 comuni della Sinistra Piave, mira a raccogliere fondi per progetti sociali e solidali a favore delle persone più fragili del territorio.
Siamo entusiasti di annunciare che Banca della Marca è orgogliosa di sostenere l’iniziativa “Prealpi in Festa” a Cordignano!
Dal 06 al 10 novembre 2024, ... Scopri di più...
La Regione Friuli-Venezia Giulia ha lanciato un nuovo bando, stanziando 10 milioni di euro per le assicurazioni contro il maltempo. Questo bando offre alle famiglie residenti un rimborso fino al 50% del costo delle polizze per abitazioni contro eventi catastrofali come terremoti e alluvioni. Il bando sarà aperto dal 6 novembre al 6 dicembre 2024.
CHIOGGIA – Dieci anni di Amico Giardiniere a Chioggia e l’attività non si ferma: è pronto il concorso per le scuole per far conoscere le velme lagunari e la loro tutela. Il concorso è aperto a tutte le scuole di ogni ordine e grado dei comuni della Laguna Sud: Rosolina, Chioggia, Codevigo, Campagna Lupia, Mira e Pellestrina. I premi sono in parte in denaro spendibile per forniture e in parte esperienze didattiche con esperti selezionati dall’associazione. Iscrizione entro fine novembre e consegna lavori entro il 20 febbraio.
Banca della Marca è orgogliosa di essere sponsor della mostra “EGITTO. Viaggio verso l’immortalità” a Palazzo Sarcinelli, che rimarrà aperta fino al 6 aprile 2025.
Banca della Marca ha il piacere di invitarvi alla 2ª edizione di:
Vite in Campo – EROICA 2024 che si terrà sabato 26 ottobre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 16.00
presso L’Azienda Agricola Merotto Graziano a Col San Martino di Farra di Soligo (Treviso)
Banca della Marca in qualità di main sponsor di questo importante evento è orgogliosa di sostenere questa manifestazione, organizzata da Condifesa TVB e dal Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, La partecipazione di media partner come L’Informatore Agrario, MAD – Macchine Agricole Domani e Vite&Vino arricchirà ulteriormente l’evento. Scopri di più...
Banca della Marca ha annunciato il suo sostegno all’iniziativa “La Creatività delle Donne” della Città Metropolitana di Venezia. Questo progetto, parte di una serie di iniziative dedicate alla prevenzione del tumore al seno, mira a valorizzare il talento femminile e promuovere l’innovazione.
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI, dalle 20:30 alle 22:30
A tu per tu con i protagonisti delle ultime ricerche di archeologia e scienze sul territorio.
Da non perdere le anteprime sui restauri dei dischi in bronzo rinvenuti sul Monte Grappa – loc. Ardosetta, a cura delle restauratrici che hanno eseguito i lavori, i nuovi studi della necropoli romana di Vidor-Piazza Maor e le novità delle ricerche sulle farfalle dei Colli Asolani e delle Grave di Ciano.