Attività e gite
Soci Banca della Marca
Abbiamo il piacere di informarvi che sono aperte le prenotazioni per le gite del Socio 2023 di Banca della Marca. Al fine di mantenere questa tradizione, ci siamo convenzionati con operatori del settore che gestiranno le proposte con la loro organizzazione e sotto la loro esclusiva responsabilità. Per far ottenere ai partecipanti i migliori comfort al miglior prezzo, la Banca oltre al convenzionamento svolgerà presso le filiali il servizio di prenotazione e riscossione dei pagamenti per conto degli operatori. Le prenotazioni, saranno possibili presso tutti i nostri sportelli (fino ad esaurimento dei posti disponibili), sottoscrivendo l'apposito modulo, dovranno avvenire entro il termine indicato per ogni destinazione con il contestuale versamento di quanto previsto per i Soci e non Soci, con l'impegno assoluto di prenotare solo se certi di poter partecipare alla gita ed alla data prescelta. Inoltre, Vi consigliamo una certa solerzia nell'iscrivervi poiché le disponibilità, ancorché abbondanti, potrebbero non essere sufficienti per richieste diverse dallo standard degli ultimi anni. Per motivi organizzativi:
Le gite si intendono confermate al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Vi auguriamo fin d'ora una gratificante esperienza. |
|
Passau e Salisburgo |
||
Quota socio: 420€ |
PRENOTA ENTRO Sabato 13 MAGGIO 2023 rif.to Ag. Ambasciatori Travel Tel.: 0438 451650 |
||
Partenza in pullman per Passau (Germania). Pranzo libero in autostrada. All’arrivo saliremo al belvedere della Fortezza Veste Oberhaus prima della visita guidata alla città. Al termine imbarco per la navigazione sul Danubio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Il giorno seguente visita al Glasmuseum (Museo del vetro), la più importante collezione al mondo di vetri della Boemia. Al termine si prosegue per Altötting, cuore della Baviera. Visita guidata alla Cappella delle Grazie, importante centro spirituale della Germania. Si raggiunge poi Raitenhaslach per pranzare in un ristorante tipico bavarese. Nel pomeriggio si prosegue per Burghausen, cittadina sulle rive del fiume Salzach. Visita guidata al castello più lungo d’Europa (1.043 metri) e passeggiata panoramica. A piedi, attraversando il ponte sul fiume Salzach, entreremo in Austria. Trasferimento a Oberndorf bei Salzburg. Breve visita alla chiesa parrocchiale di san Nicola, dove nel 1818 nacque il canto natalizio «Stille Nacht». Partenza per Salisburgo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Il terzo giorno sarà dedicato alla Fortezza Hohensalzburg, uno dei complessi fortificati più grandi d’Europa, che domina l’intera città. Visita con audioguida al Magazzino del sale, alla Torre Reckturm, al cammino di ronda e al Toro (organo) di Salisburgo. Segue visita individuale al Museo della Fortezza, al Museo delle marionette e al Museo del Reggimento Rainer. Salita e discesa con la funicolare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro. *** |
|||
Praga |
|||
Quota socio: 950€ |
PRENOTA ENTRO Venerdì 19 MAGGIO 2023 rif.to Ag. IBT Tel.: 0422 1571781 |
||
Partenza in pullman per l’aeroporto di Venezia. Imbarco per Praga. Visita guidata della città: il quartiere Nove Mesto, cuore della città; Piazza San Venceslao; il quartiere Stare Mesto con la piazza della Città Vecchia, il Municipio, la Torre dell’Orologio, la chiesa di San Nicola, la chiesa Tyne e Palazzo Kinsky. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al quartiere ebraico. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento. Il giorno seguente giornata dedicata all’escursione dei dintorni di Praga. Visita guidata al Castello di Karlstejn, il più importante dei castelli boemi. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Castello di Konopiste. Rientro a Praga nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante tipico. Serata libera. Pernottamento in hotel. Il terzo giorno continua la visita alla città: il quartiere Hradcany, centro del potere politico, dove si trovano il Castello Reale di Boemia, il Vicolo d’Oro e la Cattedrale di San Vito. *** |
|||
Franciacorta |
|||
Quota socio: 0€ |
PRENOTA ENTRO Lunedì 22 MAGGIO 2023 rif.to Ag. Ambasciatori Travel Tel.: 0438 451650 |
||
Partenza in pullman per Franciacorta, un interessante paesaggio di ville, complessi conventuali, vigneti e cantine sulle colline che circondano il Lago di Iseo. Arrivo a Bornato e visita guidata dell’omonimo Castello, dove si possono ammirare il parco ricco di piante secolari e le splendide sale affrescate di Villa Orlando. Trasferimento a Monticelli Brusato per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Sulzano per l’escursione in battello sul lago. Giro delle tre isole: Loreto, San Paolo e Monte Isola, il gioiello del lago (con i cantieri dove si costruiscono barche di legno). Salita a Monte Isola e Siviano per visita al Museo della Rete. Rientro in serata. *** |
|||
Il Treno |
|||
Quota socio: 190€ |
PRENOTA ENTRO Venerdì 09 GIUGNO 2023 rif.to Ag. Loggia Tel.: 0438 34082 |
||
Partenza per Iseo in pullman. Visita guidata della cittadina e in tarda mattinata con il «Treno dei Sapori» si raggiunge Pisogne. Aperitivo a bordo. Il «Treno dei Sapori» consente di godere magnifici paesaggi della Franciacorta, del Lago e della Valcamonica. Pranzo a bordo. All’arrivo a Pisogne segue visita guidata della chiesa di Santa Maria della Neve (alla scoperta degli affreschi di Girolamo Romanino). Partenza in treno per Provaglio d’Iseo. Visita al Monastero di San Pietro in Lamosa e rientro ad Iseo. Poi in bus arrivo a Presezzo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Il giorno seguente si raggiunge Milano. Visita guidata della ‘Milano Moderna’: Milano Verticale la nuova città che si sviluppa verso il cielo e Salita al Belvedere di Palazzo Lombardia, che permette di ammirare la città da una prospettiva insolita. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio passeggiata sul Naviglio Grande e nello storico quartiere cittadino ritrovo per giovani e artisti. Rientro in serata. *** |
|||
Praga |
|||
Quota socio: 950€ |
PRENOTA ENTRO Venerdì 30 GIUGNO 2023 rif.to Ag. IBT Tel.: 0422 1571781 |
||
Partenza in pullman per l’aeroporto di Venezia. Imbarco per Praga. Visita guidata della città: il quartiere Nove Mesto, cuore della città; Piazza San Venceslao; il quartiere Stare Mesto con la piazza della Città Vecchia, il Municipio, la Torre dell’Orologio, la chiesa di San Nicola, la chiesa Tyne e Palazzo Kinsky. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al quartiere ebraico. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento. Il giorno seguente giornata dedicata all’escursione dei dintorni di Praga. Visita guidata al Castello di Karlstejn, il più importante dei castelli boemi. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Castello di Konopiste. Rientro a Praga nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante tipico. Serata libera. Pernottamento in hotel. Il terzo giorno continua la visita alla città: il quartiere Hradcany, centro del potere politico, dove si trovano il Castello Reale di Boemia, il Vicolo d’Oro e la Cattedrale di San Vito. Si prosegue per il quartiere di Mala Strana e la chiesa barocca di San Nicola. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla chiesa del Bambin Gesù, all’Isola Kampa e al Ponte Carlo. Cena in una birreria tipica. Pernottamento in hotel. Il quarto giorno tempo libero al mattino per visite individuali. Pranzo libero. Trasferimento in pullman all’aeroporto e partenza per Venezia. *** |
|||
Bologna |
|||
Quota socio: 0€ Quota accompagnatore: 100€ Prezzi per min.45 e max.100 partecipanti |
PRENOTA ENTRO Venerdì 28 LUGLIO 2023 rif.to Ag. Loggia Tel.: 0438 34082 |
||
Partenza in pullman per Bologna. Visita guidata della città. Passeggiata nel centro storico per conoscere i principali monumenti architettonici e artistici. Si prosegue per i colli bolognesi per il pranzo in un’osteria tipica. Nel pomeriggio con il trenino San Luca Express si arriva al Santuario di San Luca. Tempo libero per la visita. Simbolo di Bologna, il Santuario sorge sul Colle della Guardia. È collegato al centro città da una strada che si snoda per quattro chilometri in un porticato che, con oltre 600 arcate, è il più lungo al mondo. Discesa in trenino poi rientro in pullman. *** |
|||
Bolzano |
|||
Quota socio: 0€ Quota accompagnatore: 100€ Prezzi per min.40 e max.50 partecipanti |
PRENOTA ENTRO Venerdì 17 NOVEMBRE 2023 rif.to Ag. Loggia Tel.: 0438 34082 |
||
Partenza in pullman per Bolzano. In tarda mattinata visita guidata dell’azienda Thun con possibilità di fare acquisti. Da oltre 50 anni Thun crea un’ampia gamma di prodotti inconfondibili: articoli da regalo in ceramica, servizi da tavola in porcellana e stufe in maiolica. Pranzo in un tipico ristorante altoatesino. Nel pomeriggio visita dei tradizionali mercatini di Natale in piazza Walther, cuore della città, magnificamente addobbata per l’Avvento. Si possono acquistare fantasiose decorazioni per l’albero, oggetti artigianali in legno, vetro o ceramica, ma anche golose specialità gastronomiche. Rientro in serata. *** |
Scarica qui il programma completo:
Contattaci
Per ricevere maggiori informazioni.