News

News

Leggi tutte le ultime novità

 
NEWS
05/05/2025
Un viaggio tutto al femminile tra le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio UNESCO: Banca della Marca al fianco di Donnavventura Experience

Orsago, 5 maggio 2025 – Banca della Marca, con oltre 130 anni di storia e un profondo radicamento nel territorio tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, è orgogliosa di sostenere la nuova tappa di Donnavventura Experience, in programma in questi giorni, tra le meravigliose Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

In linea con la sua missione “La banca vicina al territorio”, Banca della Marca si conferma partner attivo nello sviluppo locale, promuovendo progetti che valorizzano le eccellenze paesaggistiche, culturali e imprenditoriali della comunità.

L’iniziativa è realizzata grazie ai fondi del Ministero del Turismo, nell’ambito del progetto per la valorizzazione del Sito UNESCO, con il Comune di Pieve di Soligo come capofila, e in collaborazione con l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.

Dopo la prima tappa in Valle d’Aosta, Donnavventura torna protagonista con un’avventura tutta al femminile tra panorami mozzafiato, borghi storici, sport, natura e gusto. Il format iconico, che da anni racconta il mondo dal punto di vista di donne intraprendenti e appassionate, questa volta mette in scena un territorio unico: le Colline del Prosecco, simbolo di bellezza, tradizione e sostenibilità.

Le protagoniste — Annabruna, Camilla, Lauren e la giovanissima Angelica — vivranno un programma ricco di emozioni: dal suggestivo Muro di Ca’ del Poggio, percorso anche dai campioni del Giro d’Italia, al panoramico Castello di Conegliano, situato sulla cima del colle di Giano, fino a un’intera giornata a bordo di una Vespa per visitare luoghi iconici come il Molinetto della Croda, l’Abbazia di Follina e Cison di Valmarino, uno dei Borghi più belli d’Italia. Non mancherà una tappa alla caratteristica Osteria senz’Oste, immersa tra i vigneti. Le protagoniste percorreranno inoltre un tratto del Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, lungo il crinale delle colline UNESCO, attraversando vigneti, casali, boschi rigogliosi, chiese medievali e antichi tracciati. Il programma include anche un’esperienza di canottaggio sui laghi di Revine e momenti a cavallo dedicati alla scoperta del territorio da un punto di vista naturalistico e sportivo.
 

Segui l’avventura e scopri il nostro territorio!