| ||
Orsago, 30 aprile 2025 – In un contesto economico e sociale in continua evoluzione, le comunità locali si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse. La necessità di migliorare i servizi pubblici, promuovere lo sviluppo economico e garantire il benessere dei cittadini richiede soluzioni innovative e collaborative. È in questo scenario che il partenariato pubblico-privato emerge come uno strumento fondamentale per rispondere a tali esigenze.
Il Project Leasing consente di unire le risorse e le competenze del settore pubblico e privato, creando sinergie che possono portare a risultati concreti e sostenibili. Attraverso la cooperazione, è possibile realizzare progetti infrastrutturali, migliorare l'efficienza dei servizi pubblici e stimolare l'innovazione, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo delle comunità locali.
Un esempio significativo di questa cooperazione è rappresentato da Banca della Marca attraverso il Project Leasing di BCC Leasing S.p.A.. Questo strumento finanziario permette alle amministrazioni pubbliche di realizzare, acquisire e completare opere pubbliche o di pubblica utilità attraverso un contratto di locazione finanziaria. In questo modo, l'amministrazione acquisisce la disponibilità dell'opera messa a disposizione dal privato finanziatore, iniziando a pagare un canone periodico solo dopo il collaudo.
Il Project Leasing offre ulteriori vantaggi per la pubblica amministrazione, tra cui la possibilità di reperire risorse finanziarie da soggetti privati, una procedura di gara unica per selezionare progettista, costruttore, gestore e finanziatore, e la certezza dei tempi e dei costi. Inoltre, permette di trasferire in modo mirato e differenziato i rischi legati alla costruzione, alla disponibilità e alla domanda dell'opera.
L'evento ha lo scopo di favorire lo scambio di conoscenze e illustrare un quadro concreto di realizzabilità dei progetti di partenariato pubblico-privato. Durante il convegno, relatori ed esperti del settore condivideranno le loro esperienze e offriranno spunti di riflessione utili per affrontare le sfide comuni a cui le Amministrazioni Pubbliche sono chiamate. Il fine ultimo è quello di incoraggiare ulteriori iniziative di crescita sul territorio.
Banca della Marca, in collaborazione con BCC Leasing, ha organizzato il convegno "Cooperazione tra pubblico e privato: il partenariato a supporto delle comunità locali", che si terrà martedì, 6 maggio 2025 alle ore 09.45, presso la Sede di Banca della Marca in via Garibaldi 46 ad Orsago.
Il Presidente Loris Sonego afferma: "Questo convegno mira a facilitare le Amministrazioni pubbliche molte volte bloccate dalle normative vigenti, grazie al Project Leasing che semplifica l’iter attraverso il leasing pubblico".
I vantaggi per la pubblica amministrazione:
- Reperimento delle risorse finanziarie da un soggetto privato, l’integrazione tra la società di leasing ed il soggetto costruttore permette in particolare l’erogazione della finanza a SAL
- Economia di procedura: unica procedura di gara per selezionare Progettista, Costruttore, Gestore (dell’opera e servizio) e Finanziatore (ATI). Iter procedurale semplice e rapidità di erogazione del finanziamento
- Migliore qualificazione del soggetto realizzatore: preventiva garanzia di affidabilità del costruttore in ATI con Soggetto Finanziatore
- Responsabilizzazione del Soggetto Gestore rispetto ai servizi post-collaudo;
- Certezza dei tempi e dei costi: nell’interesse del Soggetto Finanziatore che inizierà ad incassare i canoni dopo la consegna del bene, nessuna riserva (Soggetto Realizzatore che cura i livelli progettuali)
- Inizio pagamenti dopo il collaudo: altra circostanza che riduce il rischio di ritardi nell’esecuzione dei lavori
- Consegna dell’opera funzionante “chiavi in mano”, pareri e autorizzazioni comprese
- Trasferimento mirato e differenziato dei rischi con la possibilità di realizzare le opere pubbliche ‘fredde’, ‘calde’ o ‘tiepide’
- Diverso impatto sui vincoli di finanza pubblica rispetto alle forme ‘tradizionali’ di finanziamento (Corte dei Conti: Deliberazione n. 36/2017/QMIG)
- Possibilità di formulare all’ente pubblico proposte ad iniziativa come operatori privati anche per progetti cofinanziati con fondi PNRR
Scopri di più:
- Il Project Leasing: i vantaggi per la pubblica amministrazione
- Contabilizzazione
- Programma dell’evento: ” Cooperazione tra pubblico e privato: il partenariato a supporto delle comunità locali”
- BCC Leasing — Leasing Pubblico
***
Banca della Marca Credito Cooperativo è per dimensioni tra le prime BCC del Gruppo Bancario Iccrea. Con ormai 130 anni di storia, rappresenta una banca moderna dal cuore antico, che persegue una politica di sviluppo a marcata vocazione locale attraverso attività economiche che supportino il tessuto imprenditoriale, sociale e culturale del Triveneto. L’istituto conta una base di quasi 9.000 Soci ed è presente nelle province di Treviso, Venezia e Pordenone in 48 filiali in cui sono impiegate oltre 400 persone. Grazie ad un dialogo continuo con la comunità, ad una grande conoscenza del territorio e delle sue esigenze e ad una professionalità che privilegia il rapporto umano e solidale, Banca della Marca è in grado di soddisfare, attraverso un ampio pacchetto di prodotti, anche innovativi, le richieste dei clienti privati, imprese o enti pubblici/associazioni.