Bando "Tutti i bambini vanno bene":
Banca della Marca è un credito cooperativo che fonda la propria missione sullo sviluppo economico e sociale del territorio in cui opera. Visto il successo dell’anno scorso il Consiglio di Amministrazione ha deciso di sostenere anche per l’anno scolastico 2019/2020 i progetti educativi delle scuole dell’infanzia.
Premessa
In stretta collaborazione con MARCA SOLIDALE, FISM TREVISO, ULSS è stata individuata l’età 3-6 anni come area di intervento ed in particolare si vorrebbe contribuire a sostenere progetti nell’ambito delle difficoltà comportamentali e di apprendimento.
L’obiettivo è quello di supportare l’attività educativa nella scuola dell’infanzia, indirizzata a migliorare il livello di apprendimento cognitivo e relazionale dei bambini, prima che si apprestino ad iniziare il ciclo di studi dell’obbligo.
Condizioni di accesso:
Il bando è destinato:
- alle Scuole dell’Infanzia Paritarie Parrocchiali
- che al 15 dicembre 2019 siano titolari di Conto Corrente presso Banca della Marca
- che abbiano sede operativa in uno dei Comuni ove è presente una filiale della Banca stessa.
Destinazione del Bando:
Banca della Marca sosterrà progetti con un importo a fondo perduto fino all’importo di 1000 euro per Scuola (su spese documentate, iva e oneri compresi), relativi a:
- individuazione precoce delle difficoltà comportamentali/relazionali in bambini della Scuola dell’Infanzia (es. formazione insegnanti, osservazione in loco ecc.) .
- iniziative legate a strategie educative di supporto al superamento/riduzione delle difficoltà di comportamento/apprendimento.
Tempi:
Scadenza: entro il 28 dicembre 2019, presentazione a BANCA DELLA MARCA delle domande corredate dal progetto che si intende attuare.
Entro 30 giorni dalla consegna verrà comunicata l’ammissione al Bando (o verranno chiesti approfondimenti).
I progetti possono andare in esecutività nel corso dell’anno scolastico 2019/2020 e devono essere rendicontati entro luglio 2020.
Informazioni sul piano psico-pedagogico
Fism Treviso ha già in corso in via autonoma dei progetti sperimentali ed è quindi in grado di fornire informazioni di supporto alla individuazione/stesura del progetto. In allegato si fornisce modulistica per la domanda di ammissione.
Informazioni amministrative:
Alle singole Scuole (o cumulativamente alla Scuola Capofila in caso di auspicati Coordinamenti zonali) la banca erogherà un controvalore su spese pertinenti e documentate fino ad un massimo di 1.000 euro iva e oneri compresi per scuola.
Per maggiori informazioni:
Segreteria evento COOPERATIVAMENTE®:
marketing@bancadellamarca.it
Tel.: 0438 993 198 (in orario mattutino)