News

News

Leggi tutte le ultime novità

 
 Comunicati stampa

Primo piano

Dall’assistenza agli anziani ai centri estivi:  boom di finanziamenti per Marca Solidale
01/06/2023

L’assemblea dei soci della cassa mutua di Banca della Marca approva il bilancio 2022. Erogati 276 mila euro di rimborsi per oltre 15 mila richieste. È la seconda mutua in Italia per numero di soci: 9661.

Si è tenuta nei giorni scorsi l’assemblea di Marca Solidale, la cassa mutua che fa capo a Banca della Marca. Nata nel 2007, svolge la propria attività in 4 ambiti principali: sanitario, sociale (vecchiaia, infortunio, invalidità…) educativo e ricreativo, attraverso rimborsi economici a prestazioni sostenute e sviluppo di una cultura della prevenzione e dei corretti stili di vita per il benessere psicofisico delle persone.

Per Saperne di più...

Raccolta fondi a sostegno delle famiglie e delle imprese colpite dal maltempo
24/05/2023

Banca della Marca fa parte delle 117 BCC aderenti alla raccolta fondi istituita dal Gruppo BCC Iccrea per le emergenze legate alle calamità naturali, sostenendo i territori e i cittadini dell'Emilia-Romagna che sono stati colpiti dall'alluvione

Sarà quindi possibile donare e partecipare attivamente alla raccolpa fondi

Per saperne di più...
Banca della Marca: utili e investimenti record sul territorio
09/05/2023

Approvato dall’Assemblea Ordinaria il bilancio 2022. Il credito a famiglie e imprese raggiunge 1,9 miliardi di euro. Utili a 37,8 milioni di euro. 1,8 milioni destinati al fondo iniziative benefiche. Crediti deteriorati ai minimi (6,23%) e Indice di solidità Cet1 al 19,47%.

Orsago (TV), 8 maggio 2023.  Banca della Marca - banca di credito cooperativo (Gruppo ICCREA) che opera con 48 filiali nelle province di Treviso, Venezia e Pordenone - chiude un 2022 da record, sia nei risultati di bilancio che negli investimenti sul territorio.

Leggi di più...

24/03/2023

Banca della Marca, banca di Credito Cooperativo con sede a Orsago (TV), conta filiali in provincia di Treviso, Venezia e Pordenone, oltre 400 collaboratori (di cui 60 sotto i 30 anni) e circa 9000 soci.

L’apertura arriva in un momento in cui il tema della presenza concreta e del ruolo delle banche sul territorio è particolarmente dibattuto: in Veneto negli ultimi 7 anni sono stati chiusi 1.023 sportelli, di cui tre proprio a Vazzola.

Da questo punto di vista Banca della Marca va in controtendenza e allo sportello di Tezze aggiunge ora la presenza anche nel capoluogo comunale. La nuova sede in piazza Vittorio Emanuele n.15, avrà per il momento un organico di tre persone (l’obiettivo è di incrementarlo con un’ulteriore figura entro fine anno) e aprirà ufficialmente gli sportelli lunedì 27 marzo. Il Direttore è Marco Giacomini, in passato già Direttore della filiale di Tezze, “un professionista esperto che conosce bene la realtà e la peculiarità di questo Comune – come spiega Loris Sonego, Presidente di Banca della Marca. “La presenza sul territorio è uno dei principi fondativi del Credito Cooperativo e la nuova apertura riflette proprio questa nostra volontà: essere davvero vicini a tutti. A coloro che hanno minore familiarità con gli strumenti digitali e ogni mese vengono allo sportello, a quelli che quando hanno delle necessità preferiscono parlare con una persona e non con un call center, o a coloro che ci vengono solo una volta l’anno perché devono fare delle scelte importanti, quali l’acquisto dell’auto o di una casa, o l’acquisto di un nuovo macchinario per un’impresa e hanno bisogno di una consulenza professionale e personale: in queste occasioni con la presenza della nostra filiale noi ci siamo”.

Leggi di più...

Terremoto in Turchia e Siria
07/03/2023

Di fronte alla recente tragedia del violentissimo terremoto che ha colpito le popolazioni della Siria e della Turchia, Banca della Marca ritiene prioritario intervenire tempestivamente per attivare misure emergenziali di sostegno e solidarietà per le comunità colpite da questo drammatico evento.

In continuità con i valori che guidano il nostro agire in quanto Istituto del Credito Cooperativo, insieme alle Banche di Credito Cooperativo, alle Casse Rurali, alle Casse Raiffeisen e in collaborazione con Caritas Italiana, Banca della Marca ha aderito all'iniziativa unitaria nazionale "Terremoto in Turchia e Siria 2023. Dall'emergenza alla cura".

Leggi di più...

26/01/2023

Fino al 31 gennaio associazioni di volontariato, cooperative, fondazioni o istituti scolastici possono partecipare al bando di Banca della Marca. 20.000 euro a fondo perduto per progetti a sostegno di persone o categorie in difficoltà.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • di 2
  • Successiva
  • Ultima