
Più presenti e più vicini al 110%
COSA PREVEDE IL DECRETO RILANCIO 34/2020
Il Decreto Rilancio n. 34/2020 ha introdotto importanti agevolazioni per chi effettua interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici. In particolare il decreto prevede 2 novità:
- Innalzamento al 110% dell’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021;
- è prevista la possibilità di recuperare il bonus del 110%, al posto della fruizione diretta della detrazione, attraverso la cessione del Credito d’Imposta o lo sconto in fattura.
CHI PUO’ BENEFICIARE DELLE AGEVOLAZIONI
- Persone fisiche (no imprese)
- Condomini
- Istituti autonomi case popolari (IACP)
- Cooperative di abitazione a proprietà indivisa
- Organizzazioni non lucrative di utilità sociale e di volontariato, nonché dalle associazioni di promozione sociale.
- Associazioni e società sportive dilettantistiche
INTERVENTI E REQUISITI PER ACCEDERE AL SUPERBONUS 110%
Al fine di accedere al Superbonus 110%, è necessario prevedere almeno uno dei 3 “interventi trainanti”…
…i quali possono attivare ulteriori “interventi trainati”, ai quali verrebbe esteso il diritto di ricevere l’incentivo del 110%
L’accesso alla detrazione è subordinata al rispetto di determinati requisiti
La detrazione del 110% può essere utilizzata in 3 modalità differenti, 2 delle quali possono implicare il coinvolgimento di istituti bancari
Riepilogo delle agevolazioni fiscali per tipologia di intervento
Per maggiori informazioni compila il seguente form e verrai contattato da un nostro consulente commerciale.
I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori
© 2005 – 2019 – Banca della Marca Credito Cooperativo – P.I. 15240741007 – Tutti i diritti riservati
Privacy – Cookie Policy – Trasparenza – Arbitro per le controversie finanziarie